Situata in Parona, alle porte di Verona, è la prima cantina sulla Strada della Valpolicella. La volontà di poter raccontare ciò che la terra e la vigna offrono sono stati il veicolo trainante di questo passo. La famiglia punta alla produzione di vini tipici, immediati e caratteristici, e vendemmia dopo vendemmia, si affida ad una precisa supervisione: tre occhi. Il primo nel passato, che indica la via, nonno Rinaldo; il secondo nel presente, che la percorre, i figli Gianni e Franco; e il terzo nel futuro, che la espande, rinnova e rilancia, i nipoti Enrico e Riccardo. Essa si estende su una superficie totale di 30 ettari, dei quali il 90 % è coltivata a vigneto ed il 10% a oliveto. La produzione si compone di: Valpolicella, Valpolicella Superiore, Valpolicella Superiore Ripasso, Amarone della Valpolicella, Amarone della Valpolicella Riserva, Recioto della Valpolicella, Rosso veronese igt e Chardonnay igt. L’Azienda ha voglia di crescere e migliorarsi sotto ogni aspetto. Abbiamo fatto scelte ponderate e misurate tenendo sempre conto della qualità e degli aspetti alimentari e salutistici del vino. CARTA DI IDENTITA’ AZIENDALE PROPRIETA’: FAMIGLIA MARCHESINI ANNO DI FONDAZIONE: 2009 ETTARI VITATI: 30 ha SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergola Veronese e Guyot PRINCIPALI VARIETA’ A BACCA ROSSA COLTIVATE: Corvinone, Corvina, Rondinella, Cabernet, Merlot, Marzemino, Croatina e Rebo VINI PRODOTTI: Valpolicella doc, Valpolicella Superiore Ripasso doc, Amarone della Valpolicella docg, Amarone della Valpolicella Riserva docg, Recioto della Valpolicella docg, Rosso Veronese igt, Chardonnay igt. ETTARI A ULIVETO DI PROPRIETA’: 3 ha STABILIMENTO PRODUTTIVO: IN SEDE, VIA SANTA CRISTINA 1/B PARONA – VERONA STRUTTURA DI CANTINA: linea di pigiatura, diraspatura, pigiatura soffice, locale per appassimento tradizionale e naturale ma s.a. con possibilità di controllo, vasche di fermentazione, vasche di affinamento, barricaia con predilezione a tonneaux da 5hl e grandi botti da 33hl e 60hl, linea di etichettatura, magazzini di stoccaggio. BOTTIGLIE PRODOTTE: 30.000 MISSION
L’Azienda Agricola, rinominata Società Agricola Monte Cillario, nasce nel 2009, dopo 50 anni di conferimento alla Cantina Sociale di San Pietro in Cariano.
E’ l’espressione di una storia, fatta di famiglie e generazioni, che si intrecciano e si uniscono creando dei vini di immediata piacevolezza, dai profumi intensi, varietali, che si evolvono con l’affinamento.
In essa avvengono tutti i processi produttivi: ricevimento, trasformazione e appassimento delle uve, affinamento, imbottigliamento e conseguente stoccaggio dei vini.
Monte Cillario Società Agricola s.s.
ETTARI DI PROPRIETA’ : 30 ha
PRINCIPALI VARIETA’ A BACCA BIANCA COLTIVATE: Chardonnay e Garganega
Al fine di migliorare la qualità e la stabilità dei vini in bottiglia, in attesa di acquistare una linea di Imbottigliamento adatta realmente alle esigenze aziendali, si è optato per l’imbottigliamento in loco su camion certificato.
• Valorizzazione delle tradizioni, promuovendo le denominazioni territoriali, intese come punto di forza e di identificazione storica;
• Innalzare il livello qualitativo dei prodotti, elevando la tipicità, ma al contempo cercando di assecondare le nuove tendenze del gusto;
• Consolidare le politiche di identificazione del brand aziendale e pianificazione di più linee di prodotti a marchio distinguendoli per canale di vendita e/o mercato di riferimento.