Dagli olivi secolari presenti all’interno della proprietà, viene prodotto questo Olio Extra Vergine di categoria superiore, ottenuto unicamente tramite procedimenti meccanici. Fresco e fruttato, ma dotato allo stesso tempo di una buona struttura.
Scheda Tecnica
Annata: 2013 Varietà: Grignan, Favarol e Leccino Resa: 12 – 15 % Acidità libera: 0,1% di acido oleico Numero di perossidi: 11,8 meq O/kg K232: 1,77 ΔK: <0,01
K270: 0,15 Colore: Verde dorato quando è grezzo, più chiaro e limpido quando filtrato Profumo: Fresco e fragrante Gusto: inizialmente con note piccanti, quando poi viene artigianalmente filtrato crea una delicatezza unica. Consumo: Un anno dopo l’imbottigliamento Abbinamento: olio adatto ad essere gustato da solo o per accompagnare ed esaltare piatti sia crudi che cotti Formato: bottiglie da 750ml, lattine da 5l Dagli olivi secolari presenti all’interno della proprietà, viene prodotto questo Olio Extra Vergine di categoria superiore, ottenuto unicamente tramite procedimenti meccanici. Fresco e fruttato, ma dotato allo stesso tempo di una buona struttura.